Le ultime news

Dal mondo dell'eLearning

Learning solutions - Formazione digitale , Moodle, eLearning, gestionali per la formazione
La Didattica Blended o Blended Learning, la nuova strategia che alterna incontri in presenza, aula virtuale e studio autonomo in eLearning
Oggi gli utenti si aspettano molto di più dalle video lezioni in didattica a distanza della sola registrazione di un monologo del docente.
Tutti i vantaggi che una piattaforma eLearning open source può portare ad aziende, agenzie formative ed istituzioni.
Vediamo insieme in questo articolo alcuni consigli per costruire una strategia eLearning coinvolgente e orientata ai risultati.
Un buon LMS è l’infrastruttura che rende possibile apprendere meglio, più velocemente e con meno attriti. In questo articolo spieghiamo, in modo pratico e immediato, cosa non può assolutamente mancare.
Gli aspetti fondamentali che devono essere valutati per l’acquisto di un buona piattaforma di Learning Management System (LMS).
er realizzare percorsi formativi realmente efficaci, però, non basta conoscere l’applicazione: servono meticolosa progettazione, attenzione all’esperienza utente e un processo iterativo di testing.
Una delle tecnologie più in espansione nel mondo del digital learning, è sicuramente la formazione erogata tramite video vr 360
Grazie al microlearning, è possibile ideare dei micro-contenuti che possano favorire l’apprendimento delle nozioni anche da remoto.
In questo articolo, ti aiuteremo ad analizzare il livello di coinvolgimento dei tuoi collaboratori fornendoti 92 domande per questionari sulla soddisfazione efficaci.
Cosa significa UGC esattamente? L’acronimo UGC (User Generated Content) indica qualsiasi contenuto – testo, immagine, video, post, quiz o commento – creato spontaneamente dai discenti anziché dalle figure formatrici.
Le aziende di oggi si trovano ad affrontare cambiamenti rapidi e imprevedibili, con mercati che mutano velocemente e scenari difficili da analizzare. In questo contesto, il modello VUCA aiuta a comprendere meglio le sfide e a orientare strategie adeguate.
Come il Game-Based Learning può offrire una soluzione innovativa, trasformando la formazione aziendale in un’esperienza più coinvolgente ed efficace.
Immagina di trovarsi domani in un’azienda dove metà dei ruoli non esistono più: questa non è fantascienza, ma l’effetto di cambiamenti che impongono strategie di reskilling e upskilling.