Le ultime news

Dal mondo dell'eLearning

Learning solutions - Formazione digitale , Moodle, eLearning, gestionali per la formazione
Le competenze digitali trasversali vanno oltre la mera conoscenza delle tecnologie di base e abbracciano una serie di abilità interdisciplinari che sono essenziali per affrontare le sfide del mondo aziendale moderno.
Con la crescente domanda di piattaforme di corsi online, è fondamentale avere un partner tecnologico affidabile per garantire un’esperienza di apprendimento senza intoppi.
Cos’è esattamente un learning object? In questo articolo, esploreremo il concetto, le sue caratteristiche e il suo ruolo nelle moderne modalità di apprendimento.
Nelle moderne piattaforme di gestione dell’apprendimento (LMS), la tracciabilità è una caratteristica fondamentale che consente di misurare, valutare e migliorare l’esperienza di apprendimento. Questa tracciabilità è resa possibile grazie agli SCORM (Shareable Content Object Reference Model).
Moodle è una delle piattaforme eLearning più popolari al mondo, utilizzata da aziende e istituzioni educative per gestire corsi online. La sua flessibilità è una delle sue caratteristiche distintive, consentendo a chi la utilizza di personalizzare l’esperienza di apprendimento in base alle proprie esigenze. 
Lo SCORM, acronimo di “Sharable Content Object Reference Model”, è un pilastro fondamentale nell’ambito dell’e-learning. Qual è la funzione dello SCORM? Stabilire un modello di riferimento per la creazione di contenuti e corsi eLearning interattivi e condivisibili su diverse piattaforme e sistemi di gestione dell’apprendimento.
Un Learning Management System (LMS) è uno strumento fondamentale per la formazione online, il punto di partenza per la costruzione di un vero ecosistema di eLearning. La sua scelta richiede un’analisi oculata delle sue caratteristiche chiave.
Mentre le lezioni e le conferenze in presenza offrono un contatto diretto, le lezioni online consentono flessibilità e accessibilità senza precedenti. C’è tuttavia un elemento comune a entrambe le modalità: la necessità di creare esperienze formative coinvolgenti ed efficaci. L’elemento fondamentale? “Train the trainers”
Lo standard SCORM (Sharable Content Object Reference Model) è un insieme di specifiche tecniche utilizzate nell’ambito eLearning per garantire l’interoperabilità e la riutilizzabilità dei contenuti didattici online.
Moodle LXP: Moodle permette di realizzare piattaforme diverse tra loro, sia come aspetto che come funzionalità. Ecco come fare.
Anpal ha pubblicato l’Avviso pubblico per la seconda edizione del Fondo Nuove Competenze, che definisce termini e modalità per la presentazione delle istanze da parte delle imprese.
Negli ultimi anni si è fatto avanti un nuovo modello: la formazione integrata nel flusso del lavoro, anche nota come formazione continua.
L’Analisi del Gap di Competenze diventa uno strumento sempre più importante per mantenere il proprio impatto sul mercato.
Accessibilità nell’e-learning: è possibile per lo studente, raggiungere l’obiettivo del corso, senza incontrare alcuna barriera?
In questo articolo vogliamo fermarci su uno dei campi più complessi ma coinvolgenti della gamification: le simulazioni con scenari ramificati.