Corsi online: formazione sincrona o asincrona?

29 Aprile 2020
Learning Solution - Corsi online formazione sincrona o asincrona

I corsi online possono essere svolti sia in modalità di formazione sincrona che asincrona.
Come abbiamo già ampiamente descritto nei precedenti articoli, la situazione dettata dall’emergenza coronavirus nel nostro paese ha dato ulteriore slancio alla formazione erogata tramite corsi online. Per un lungo periodo, l’eLearning è stata l’unica alternativa per proseguire con la didattica e la formazione aziendale, e ha accelerato l’adozione di tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, il microlearning e persino soluzioni immersive in VR/AR destinate a diventare sempre più centrali anche in condizioni normali.
Esaminiamo insieme questi approcci diversi alla formazione.

Corsi online in modalità asincrona

Un corso asincrono consente una fruizione totalmente autonoma: i materiali (video-lezioni, slide, quiz rapidi per il microlearning) sono disponibili 24/7 sulla piattaforma, ed il dipendente o lo studente possono usufruirne dove e quando vogliono, usando anche diversi dispositivi. L’utente decide ritmo e tempi di studio, sfruttando anche strumenti di learning analytics e IA per ricevere percorsi personalizzati e suggerimenti sui contenuti più adatti ai propri bisogni. Questa modalità garantisce grande flessibilità, ma riduce il confronto diretto con compagni e docenti, trasformando la “classe” in un’esperienza individuale.

Corsi online in modalità sincrona

La formazione sincrona prevede invece un’interazione live tra docente e discenti. Webinar e aule virtuali stabiliscono un calendario preciso di lezioni, consegne e scadenze. Il webinar permette di coinvolgere migliaia di utenti remoti con interazione ridotta, mentre l’aula virtuale riproduce l’idea di “classe” con gruppi ristretti e discussioni attive. In molti contesti aziendali si sperimentano già spazi virtuali in metaverso o sessioni VR per attività pratiche, rendendo più immersiva e stimolante la formazione sincrona, sebbene i ritmi restino dettati dall’insegnante.

Trasformare le lezioni sincrone in risorse asincrone

È possibile trasformare le registrazioni delle lezioni sincrone in contenuti asincroni: registrando e poi editando le sessioni si possono creare video modulati con capitoli/timestamps, sottotitoli e trascrizioni, spezzare le lezioni in micro-moduli, aggiungere quiz e attività interattive e corredare il tutto con slide e materiali scaricabili. Questo permette di riutilizzare il valore formativo delle sessioni live, offrire fruizione on-demand agli utenti e monitorare l’apprendimento con learning analytics.

Quale modalità scegliere?

La formazione asincrona è ideale per argomenti complessi che richiedono tempi di riflessione e un percorso personalizzato, mentre quella sincrona valorizza l’interazione e il confronto immediato. Spesso, tuttavia, la soluzione migliore è un modello blended che unisca:

  • Flessibilità on-demand (video, microlearning, IA per consigli personalizzati)

  • Live interaction (webinar, aule virtuali, tecnologie immersive)

  • Analisi dati per adattare il percorso in corso d’opera

I nuovi trend al servizio del blended learning

Le aziende più innovative stanno sfruttando queste tendenze per potenziare i programmi blended. L’IA integrata negli LMS fornisce insight sui progressi individuali, suggerendo automaticamente approfondimenti o esercitazioni aggiuntive. Il microlearning – brevi modulini formativi fruibili anche in mobilità – si inserisce tra le sessioni live per consolidare conoscenze in modo agile. L’adozione di VR/AR permette di simulare scenari reali (per macchinari, procedure di sicurezza o casi di studio) all’interno delle aule virtuali. Infine, la learning analytics misura l’engagement e l’efficacia, consentendo di bilanciare al meglio contenuti asincroni e sincroni. Questo mix assicura formazione personalizzata, coinvolgente e realmente orientata alle esigenze aziendali, con un significativo ritorno in termini di upskilling e retention dei talenti.

Learning Solution ti aiuta nella scelta!

Rivolgersi a dei professionisti come noi di Learning Solution può aiutare a sciogliere definitivamente i dubbi su quale modalità di erogazione di corsi online sia più adatta alle vostre esigenze. Siamo dei professionisti nel campo dell’eLearning ed aiutiamo i nostri clienti ad affrontare le sfide riguardanti la formazione online. I nostri percorsi di digital learning sono caratterizzati dalla combinazione vincente di 3 solidi elementi: piattaforme digitali, ampio catalogo di corsi e servizi di consulenza. Avvalendoci della collaborazione con diversi partner internazionali, possiamo offrire tutti gli elementi necessari per la realizzazione di corsi online proponendo i format più congeniali alle vostre esigenze.

Scopri di più nella sezione dedicata o scrivici a [email protected].