Formazione continua in azienda: 4 consigli infallibili per contenuti memorabili

25 Giugno 2020
Formazione continua in azienda - Learning Solution

Uno dei principali ostacoli al successo della formazione continua in azienda erogata in eLearning è la soglia d’attenzione delle persone. La mancanza di presenza fisica in aula del formatore e dei fruitori, infatti, può inibire l’attenzione e causare lacune nell’apprendimento. Ciò avviene, soprattutto, quando gli argomenti trattati sono percepiti come troppo numerosi o troppo complessi, monotoni o ancor peggio, irrilevanti per la propria realtà lavorativa. Vediamo in questo articolo quattro consigli per rendere efficaci e memorabili i contenuti digitali della formazione continua in azienda.

1. Utilizzare domande “rompighiaccio”

È necessario accedere l’attenzione degli utenti fin dalle prime battute del corso aziendale. Per stimolare l’interesse verso un dato argomento, un’ottima strategia è quella di rompere il ghiaccio con una domanda o un breve quiz.

Talvolta le persone sovrastimano le proprie competenze o credono che un argomento sia così banale da non meritare ore di formazione, ma poste davanti a domande interessanti possono ricredersi e approcciare il corso con più apertura e curiosità. L’obiettivo è sia  aumentare l’interesse dei fruitori, sia richiedere immediatamente un’azione da parte loro, passando ad uno stato mentale più attivo e produttivo per la comprensione delle nozioni. Dalle domande iniziali si può passare poi a dei quiz intermedi per testare i progressi man mano che il corso online va avanti.

2. Personalizzare i percorsi di formazione continua in azienda

Il futuro (ed il presente) dell’eLearning risiede nella personalizzazione. Le tecnologie emergenti applicate alle piattaforme LMS consentono di personalizzare la formazione continua in azienda per soddisfare al meglio le esigenze dei dipendenti.

Un corso di formazione aziendale ben strutturato deve tenere conto delle esperienze pregresse e del piano di crescita professionale dei singoli. In questo modo il corso di formazione aziendale sarà congruo con il ruolo e il piano di carriera degli utenti, risultando più coinvolgente e più gradito. Adeguare il tipo di materiali didattici proposti alla tipologia di utenti tramite regole di visibilità è un metodo di personalizzazione diffuso ed efficace. Così come la fornitura di documenti personalizzati scaricabili in cui si evidenzino obiettivi di apprendimento e risultati ottenuti.

3. Usare elementi visivi

Le informazioni presentate in maniera visivamente gradevole e organizzata sono più facilmente comprese e ricordate: L’utilizzo di infografiche, palette di colori coese e lettering curato può aiutare nella comprensione degli argomenti della formazione continua aziendale. Anche il presentare i contenuti corredandoli di una grafica coordinata, scegliendo anche i colori adatti all’argomento trattato può essere una soluzione efficace. La grafica visuale aiuta sia nella memorizzazione sia nello stimolare maggiore interesse per gli argomenti trattati.

4. Sperimentare con format e strumenti diversificati

In un articolo precedente abbiamo parlato del sempre più frequente utilizzo della gamification nella formazione aziendale. La gamification è solo uno degli esempi di metodologie didattiche applicabili alle iniziative di formazione continua in azienda.

L’eLearning offre tanti strumenti e opportunità per alzare sempre di più il livello di proattività nei processi di apprendimento. Pianificare le proprie attività in eLearning integrando diversi format e strumenti è la chiave per una formazione online accattivante ed efficace. Non solo gamification ma anche video clip, courseware, intelligenza artificiale, cartoon, web fiction, e-movie, VR, video 360, Role Play e tanti altri format in continua evoluzione. Strutturare i corsi di formazione aziendale tenendo conto di tutte queste possibilità fa davvero la differenza in termini di risultati.

Formazione continua in azienda all’avanguardia? Rivolgiti a Learning Solution!

Noi specialisti di Learning Solution possiamo aiutarvi ad individuare soluzioni digitali più adatte per la vostra azienda. La nostra mission è innovare la trasmissione delle competenze.  La formazione continua è un tassello fondamentale per la produttività di ogni realtà aziendale e l’eLearning è una risposta concreta alle esigenze organizzative più disparate.

Grazie al nostro sostegno e alla nostra guida costante potrete strutturare i percorsi formativi adeguandoli in base alle esigenze reali dei dipendenti. Per saperne di più visitate la sezione dedicata o scriveteci a [email protected].