Didattica a distanza, nuovo stanziamento di fondi: l’articolo 120 del DL nu. 18

26 Marzo 2020
Learning Solution - Didattica a distanza

Potenziamento della didattica a distanza: come abbiamo spesso già illustrato, il Governo ha stanziato importanti somme a essa destinati, per fronteggiare l’emergenza Covid-19 in cui si trova attualmente l’Italia.

Obiettivo: potenziare la didattica a distanza

L’Italia, rispettando il motto #iorestoacasa, si affida totalmente alla tecnologia eLearning per proseguire con tutte le attività formative, come:

  • didattica a distanza in modalità sincrona per le scuole;
  • lezioni in aule virtuali per università;
  • webinar in ambito aziendale.

Tali attività necessitano però di metodologie o strumenti differenti, poiché la formazione nel mondo della scuola ha bisogno di gestire contenuti diversi da quelli funzionali all’azienda.

Ecco perché è fondamentale per noi orientare i nostri clienti verso le piattaforme più adatte alle loro esigenze, per una didattica a distanza ottimale e per tutte le altre attività formative.

I nostri prodotti pensati apposta per la tua didattica a distanza: parola chiave “affidabilità”

Perché è così importante affidarsi a un’azienda come la nostra? Perché i repentini cambiamenti che l’Italia sta vivendo sono onde impetuose sulle quali non è scontato saper navigare; non tutte le aziende, gli istituti e le istituzioni sono dunque ancora completamente attrezzate per superare questo momento.
È infatti necessario saper accedere anche i fondi che il Governo ha stanziato per il mondo eLearning, affinché sia garantita la prosecuzione delle attività formative.

Learning Solution è consapevole dell’accelerazione di questo grande processo di digitalizzazione e propone soluzioni per il normale, e ormai virtuale, svolgimento delle lezioni on-line. (Visita il nostro sito per tutti le altre offerte)

Tracciabilità sulle piattaforme digitali

Assicuriamo il monitoraggio e la verifica della presenza degli utenti attraverso la loro autenticazione sulle piattaforme digitali. La tracciabilità delle attività e di tutti i dati necessari è un must di cui i nostri clienti non possono fare a meno, affinché sia possibile rendicontare le attività finanziate.

Ecco perché scegliere Learning Solution: la nostra azienda promuove solo l’utilizzo di piattaforme sicure e affidabili ed offre un’attenta e accurata consulenza per valutare insieme i prodotti giusti per la tua attività.

Le piattaforme LMS (Learning Management System) rappresentano oggi uno strumento fondamentale per la didattica a distanza, offrendo un supporto tecnologico avanzato capace di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze formative emerse soprattutto durante l’emergenza sanitaria. La loro adozione ha consentito a scuole, università e aziende di continuare le attività educative anche in contesti di forte limitazione fisica, garantendo continuità, accessibilità e qualità nell’insegnamento.

Uno dei principali vantaggi di queste piattaforme è la centralizzazione di tutte le attività formative in un unico ambiente digitale. I docenti possono gestire facilmente materiali didattici, comunicazioni, compiti e valutazioni, mentre gli studenti hanno accesso ordinato e costante ai contenuti, favorendo un apprendimento più autonomo e organizzato. Inoltre, la possibilità di seguire i corsi da qualsiasi dispositivo connesso a internet rompe le barriere geografiche e temporali, permettendo una fruizione flessibile e personalizzata.

Le soluzioni LMS facilitano anche l’interazione tra studenti e insegnanti, grazie a funzionalità come forum, chat e videoconferenze. Questo consente di mantenere attiva la componente collaborativa dell’apprendimento, stimolando il confronto e la partecipazione, elementi essenziali anche nell’ambito della formazione a distanza. Non meno importante è l’aspetto valutativo: queste piattaforme permettono un monitoraggio costante dei progressi attraverso test, quiz e tracciamento delle attività svolte, offrendo così una panoramica completa dell’andamento del percorso formativo.

Dal punto di vista gestionale, i sistemi LMS rappresentano una risorsa strategica per le istituzioni e le aziende. Consentono di organizzare efficacemente i corsi, archiviare i dati formativi e ottenere report dettagliati utili alla rendicontazione, soprattutto nei casi in cui la formazione sia finanziata da enti pubblici. Inoltre, sono strumenti altamente scalabili, adattabili a organizzazioni di qualsiasi dimensione, e in continua evoluzione per rispondere alle nuove sfide dell’apprendimento digitale.

Infine, la sicurezza è un elemento chiave: l’autenticazione degli utenti, la protezione dei dati personali e la possibilità di definire ruoli e permessi garantiscono un ambiente di apprendimento sicuro e conforme alle normative vigenti.

In un mondo in cui la formazione online è sempre più diffusa, investire in una piattaforma LMS significa costruire un’infrastruttura solida e affidabile per il presente e per il futuro dell’istruzione.

Richiedi subito una consulenza scrivendoci a [email protected], o chiamandoci allo 011.0699219.