Il corso illustra i principi base della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche presentando i ruoli e le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nella gestione della prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001.
Il corso illustra i principi base della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche presentando i ruoli e le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nella gestione della prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001.
Datori di lavoro, amministratori, dirigenti ma anche tutti i dipendenti e i collaboratori aziendali quando applicato un modello organizzativo e gestionale per la prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001.
1 ore e 30 minuti
On-line
Il corso è interamente erogato in modalità on-line e si struttura in percorsi guidati di autoformazione composti da slide animate e sincronizzate con audio e speakeraggio professionale come trasposizione multimediale interattiva della lezione d’aula di tipo attivo (Multimedia Lesson). Gli argomenti sono introdotti da una Web Fiction e si concludono con un Job game.
Lezioni online multimediali, documenti e articoli di approfondimento, test di verifica e apprendimento, attestato di frequenza scaricabile da piattaforma online.
Esercitazioni intermedie (risposta multipla, vero/falso, completamento, abbinamento), Job game e Test finale.
Compila il form ed inserisci il tuo messaggio